Area riservata

Normativa ECM

FAQ ECM :  FAQ ECM

 

OBBLIGO FORMAZIONE ECM – LETTERA DEL CO.GE.APS AGLI ORDINI PROFESSIONALI

Il Cogeaps ha inviato agli Ordini delle professioni sanitarie la lettera con cui fotografa lo stato dell’arte in merito agli obblighi formativi triennali che scadono il 31 dicembre 2022 in capo ad ogni professionista sanitario.A darne notizia il presidente del Cogeaps Roberto Monaco che in un’intervista su Quotidiano Sanità.

“Al di là del discorso sanzionatorio che è previsto per legge e va deciso insieme da tutte le Federazioni – spiega – La cosa importante è che il professionista sanitario abbia una buona formazione. Non ci interessa punire le persone, ma che possano dare prestazioni adeguate e di alto valore ai nostri cittadini”.

leggi l’intervista completa

https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=107454

___________________________________________________________________________________________________________________

Accordo Stato – Regioni (2 febbraio 2017)

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo sull’ECM “La formazione continua nel settore salute”, frutto del lavoro portato avanti nell’ultimo anno dalla CNFC (Commissione nazionale per la formazione continua) con il supporto di AGENAS. Linee guida sono state la semplificazione del sistema con meno burocrazia per i professionisti e i provider e un ECM più agile per la scelta dei singoli. In questa prospettiva, il nuovo testo composto di 98 articoli, raccoglie e rende organiche tutte le regole contenute nei precedenti Accordi in materia di formazione continua.

Per i professionisti sanitari, inoltre, il disegno del nuovo Accordo prevede un capovolgimento di prospettiva in attuazione dell’art. 14 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea del 2000, con il passaggio da una visione fondata esclusivamente sull’“obbligo formativo” verso un sistema che tenga in conto i “diritti” del professionista. L’obiettivo è quello di “rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e geografico che limitano di fatto l’accesso alla formazione continua”.

Ulteriori novità inserite sono le previsioni in tema di conflitto di interessi – definito come “ogni situazione nella quale un interesse secondario interferisce o potrebbe interferire con l’interesse primario consistente nell’obiettività, imparzialità, indipendenza della formazione professionale del settore della salute” – e le nuove indicazioni legislative in tema di trasparenza e prevenzione della corruzione.

Accordo Stato – Regioni in materia ECM

Regolamento ECM

Manuale_sulla_formazione_continua_professionista_sanitario

L’ufficio ECM della Federazione ha messo a punto alcune Note sintetiche tratte dal ” Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario” in vigore dal 1 gennaio 2019.

Le “note” individuano e fissano alcuni aspetti peculiari contenuti nel Manuale in tema di partecipazione dei professionisti sanitari alla formazione continua che è requisito indispensabile alla luce dell’art.16 quarter del D.Lgs 502/1992, per svolgere attività professionale.

Note_sintetiche-Manuale_formazione_continua_professionista_sanitario_

GESTIONE CREDITI ECM

COMUNICAZIONE FNOMCeO N-185-2021

L’ufficio affari generali dell’ OMCeO per favorire la gestione autonoma dei crediti da parte degli iscritti ha preparato un documento sintetico sulla ” Gestione dei Crediti” in base alle ultime circolari della CNFC

indicazione gestione crediti ECM

 

 

DELIBERE COMMISSIONE FORMAZIONE CONTINUA E COMUNICAZIONI FNOMCeO IN MERITO AI CREDITI ECM

Modalità di acquisizione crediti ECM: criteri_assegnazione_crediti e tipologia

Obbligo in materia di Radioprotezione:all-(14)-delibera-cnfc-in-materia-di-radioprotezione       comunicazione-fnomceo-n-17-2022     comunicazione 152        allegato Comunicazione 152

Esoneri ed esenzioni: Allegato_IX. Elenco esoneri    Allegato_X._elenco esenzioni

Spostamento crediti ECM e pensionamentoCOMUNICAZIONE FNOMCEO 258 spostamento dei crediti      Delibera della Commissione Formazione Continua – spostamento dei Crediti: